Qualfica IeFP
OPEN DAYS!

Preiscriviti

Qualfica IeFP

Operatore Informatico
Qualifica Triennale IeFP

Preiscriviti

Corsi Gratuiti
Disoccupati !

AF 24-25. Dall'INVERNO

Il Programma G.O.L.

Corso Gratuito
Disoccupati IFTS!

Promozione Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

Per saperne di più

Corsi Gratuiti
Accademia Piemonte

Formazione d'Eccellenza!

Per saperne di più

Progetto Europeo
P4ELECS!

Per info

Sito Istituzionale

Servizi Al Lavoro!

Per saperne di più

Buono Servizi al Lavoro


Slide Arte

Mission aziendale

Forma-re-te fonda la sua missione sull’assunto che il lavoro è storicamente luogo di produzione di cultura e che, con l’evolvere della tecnologia, esso tende ad incorporare sempre più conoscenze, anche culturali, e non solo nelle fasce di professionalità medio-alte. La cultura del lavoro è, per forma-re-te, la capacità di dare operatività ad un sistema di conoscenze, di ordinarle, di organizzarle all’interno di un processo lavorativo ed anche la capacità critica di individuare i cambiamenti che si verificano nel lavoro, nel prodotto e nel suo consumo.

Fortemente convinta della necessità per le persone di apprendere e di formarsi per tutto l’arco della vita in un ambiente dinamico che ponga l’apprendente e la sua crescita professionale al centro del processo e in sintonia con i cambiamenti della società, forma-re-te intende venire incontro a questa esigenza attraverso la sperimentazione, l’innovazione e la verifica.

Come soggetto di nascita recente, ma con un bagaglio di conoscenze consolidato, la cooperativa si presenta sul mercato e nella società con l’obiettivo di offrire ai potenziali interlocutori un servizio, flessibile, di qualità, che risponda alle loro esigenze e che li accompagni in un percorso strutturato, permanente e finalizzato alla loro costante crescita professionale. In altre parole, grazie all’esperienza maturata sul campo, forma-re-te mira a spostare gradualmente il contenuto della formazione dall’offerta verso la domanda che viene dal mondo del lavoro. forma-re-te si pone l’obiettivo primario, ma non esclusivo, di condurre attività di progettazione, gestione ed erogazione di servizi, prevalentemente, di formazione professionale frontale, a distanza e di orientamento professionale.

Inoltre, intende sviluppare ulteriori attività collegate alla formazione quali stage, progetti in collaborazione con enti locali, nazionali e internazionali, nonché sviluppare progetti europei di cooperazione internazionale finalizzati alla formazione professionale, all’assistenza e al supporto alla creazione di impresa, al sostegno allo studio per studenti interni ed esterni, alla produzione di materiale didattico, alla ricerca e alla sperimentazione di nuove metodologie didattiche, ai servizi per il lavoro e per le imprese.

Le proposte vanno dalla formazione professionale avanzata, post-diploma e post-laurea, alla formazione e all’accompagnamento dei soggetti appartenenti alle fasce più deboli, fino alla formazione e all’aggiornamento permanente per tecnici e quadri d’impresa richiesti dal mercato privato e pubblico, ponendo particolare riguardo alle direttive comunitarie relative alle pari opportunità. È intenzione della cooperativa operare anche nell’ambito dell’orientamento con attività di informazione, consulenza e di sostegno nella transizione, con azioni rivolte a studenti, lavoratori e persone disoccupate.

Di grande rilevanza per forma-re-te sono, inoltre, i rapporti con i vari soggetti presenti sul territorio (aziende, enti pubblici, circoscrizioni…) che prevedono, oltre alle attività formative e ai tirocini, l’offerta di servizi di consulenza e di sviluppo collegati ai settori in cui opera la cooperativa con le attività corsuali (informatico, elettrico, macchine utensili a C.N., elettromeccanico, grafica, gestionale/amministrativo, fotovoltaico …), anche allo scopo di mantenere un legame forte con il mercato del lavoro e cogliere le esigenze che si manifestano, traducendole in servizi utili per la formazione.